Revenue Management per hotel, affittacamere, case vacanza e ristoranti
Il Revenue Management, inteso come filosofia di business, può essere applicato a tutti i settori che hanno a che fare con beni deperibili. Il suo terreno di elezione, però, è l’ambito turistico-ricettivo. Un Revenue Manager qualificato può essere un consulente fondamentale per far funzionare strutture molto diverse fra loro: hotel, affittacamere, case vacanza e anche ristoranti.
Vuoi sapere di più sul Revenue Management?Iscriviti alla newsletter iRevenue
Hotel
Gli alberghi sono strutture ampie e multiformi, con diverse tipologie di camere e una molteplicità di servizi offerti alla clientela. In questa complessità, il Revenue Management dà il meglio di sé, permettendo di ottimizzare i ricavi e massimizzare le potenzialità dell’azienda attraverso la scientifica valorizzazione di ogni suo settore. Inoltre, con un’analisi attenta delle dinamiche professionali interne, si può arrivare a migliorare la gestione dei singoli comparti, dall’amministrazione alle pulizie, dal marketing alla ristorazione.
Affittacamere
Chi gestisce un’affittacamere si trova ad operare in un mercato estremamente competitivo, avendo in mano un’azienda di piccole dimensioni, con costi elevatissimi in relazione alle singole unità vendibili. Ciò significa che ha bisogno di un business plan cucito sulle sue esigenze e peculiarità. In questo contesto, una strategia di Revenue Management può rappresentare la leva ideale per massimizzare i profitti muovendosi lungo due strade: pricing iper-dinamico e contenimento dei costi.
Casa vacanza
La casa vacanza è una soluzione turistico-ricettiva che si articola su logiche distanti dal classico settore alberghiero. Unità indipendenti, lontane l’una dall’altra, con caratteristiche molto eterogenee. Razionalizzare e mettere a sistema la loro gestione è fondamentale per riuscire ad ottimizzare i ricavi. Affidarsi ad un Revenue Manager significa ricevere un servizio “chiavi in mano”, che si prende cura di tutti gli aspetti, dall’accoglienza fino alla pulizia.
Ristoranti
Tenere le redini di un ristorante significa affrontare un mercato che si fa ogni giorno più competitivo. Per avere successo è fondamentale conoscere profondamente la tipologia di clientela a cui ci si rivolge e saper sfruttare al meglio ogni elemento del proprio locale. Un’adeguata strategia di Revenue Management è la condizione di possibilità per intraprendere questa strada. Al centro del processo di valorizzazione c’è il menù, da differenziare, anche nel prezzo, a seconda del giorno, dell’orario, delle materie prime, dei gusti e delle aspettative dei clienti.
Scrivimi